Opere complementari Castello di Bedizzole
Il Castello di Bedizzole, con la sua importante eredità storica, testimonia un processo evolutivo fatto di ampliamenti e modifiche che, nel corso dei secoli, hanno spesso portato a interventi non sempre armonizzati con il contesto originario.
A partire dalla fine degli anni ’90, è stato avviato un programma di conservazione e risanamento volto a preservare e valorizzare questo straordinario bene storico-artistico.
Il progetto si è concentrato su interventi complementari finalizzati a migliorare la fruibilità e l’integrità del Castello, tra cui:
• il risanamento del paramento murario sud;
• la realizzazione di un nuovo punto di accesso mediante il ripristino della scala esistente;
• il ripristino dei gradini in mattoni nell’accesso situato nell’angolo sud-ovest;
• l’installazione di nuovo parapetto metallico integrato con la muratura in pietra;
• il restauro delle scale in pietra esistenti.





MAGGIORE FRUIBILITÀ DEL PUBBLICO
Questi interventi mirano a coniugare esigenze estetiche e funzionali, migliorando la percezione complessiva del Castello e garantendo una maggiore fruibilità per il pubblico.
In particolare, l’uniformazione della pavimentazione contribuirà a rafforzare l’immagine unitaria del complesso, mentre il nuovo punto di accesso agevolerà i collegamenti tra il camminamento di gronda e le aree esterne.
Il risanamento delle mura sud assicurerà la conservazione del Castello, proteggendolo dal degrado e preservandone il valore storico e architettonico per le generazioni future.



Progetti Correlati

Mission
Progettiamo soluzioni innovative e sostenibili, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti e, al contempo, rispettare l’ambiente e il contesto urbano in cui operiamo.